Cos’è il Made Green in Italy:
Il Made Green in Italy è lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale di prodotto.
Le prestazioni ambientali dei tessuti Carvico oggetto della rilevazione sono state analizzate grazie allo studio PEF (Product Environmental Footprint) verificato e validato da ente terzo indipendente.
I tessuti oggetto della valutazione fanno parte della famiglia Vita e Revolutional®: tessuti indemagliabili composti da elastomero e poliammide vergine o riciclata, utilizzati per la produzione di capi di abbigliamento bagno, sport, intimo e ready-to-wear.
Lo studio è stato effettuato mediante la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) definita dall’Unione Europea tramite il calcolo dell’impronta ambientale di prodotto (Product Environmental Footprint o PEF), con l’obiettivo di fornire la misurazione degli impatti ambientali di un prodotto o di un servizio nel loro intero ciclo di vita.
In accordo con le RCP di riferimento (RCP di tessuti di filati sintetici – esclusi quelli ad alta tenacità o costituiti da lamelle o simili – tinti e/o stampati [NACE 13.20.31] versione 1), l’unità funzionale è stata definita pari ad 1 mq di tessuto indemagliabile in fibra sintetica tenendo conto della specifica grammatura.
I tessuti oggetto dell’analisi sono stati suddivisi per:
– lavorazione (tessuti chiari e tessuti scuri)
– grammatura (classe 1, 2, 3, 4, 5)
Per ciascuna tipologia sono stati calcolati gli impatti per tutte le 16 categorie previste dalla metodologia PEF, tenendo conto di quelle ritenute maggiormente rilevanti all’interno delle RCP, ovvero climate change, resource use-fossil e water use.
In seguito al confronto dei risultati con i benchmark di riferimento individuati all’interno delle RCP emerge che tutti i tessuti analizzati rientrano in CLASSE A.
La DIAP (Dichiarazione di Impatto Ambientale di Prodotto) racchiude i principali concetti contenuti nello studio PEF, ed è stata anch’essa sottoposta a verifica da parte di ente terzo indipendente.
Data di adesione allo schema: 8.8.2024